In termini generali, i miscelatori industriali sono macchinari professionali progettati per mescolare, miscelare o combinare tra loro diversi elementi. Vengono impiegati comunemente nell’industria alimentare ma anche nei laboratori e negli impianti di produzione di numerosi altri settori, in particolare i settori chimico e farmaceutico.
Pubblicato da Fabio Villa il 26 gennaio 2023 | 🕓 Tempo di lettura: 4 minuti
Argomenti: CFD, Miscelazione, Miscelatori
Pubblicato da Fabio Rossetti il 24 gennaio 2023 | 🕓 Tempo di lettura: 4 minuti
L’attenzione ai cambiamenti climatici e all’incremento dei costi legati alla crisi energetica, sta favorendo un consolidamento molto rapido dell’elettrificazione, plasmando le nuove tecnologie con le quali ci troviamo a confrontare sempre più frequentemente. Il settore dei trasporti è certamente uno dei più colpiti da questo processo di cambiamento, in particolare i veicoli ibridi ed elettrici sono in crescita esponenziale e molti stati hanno già fissato una deadline per fermare definitivamente la produzione di vetture con motore a combustione interna.
Argomenti: Mechanical&Dynamics, Analisi NVH, Acustica
Pubblicato da Alessio Trevisan il 19 gennaio 2023 | 🕓 Tempo di lettura: 3 minuti
Abbiamo già presentato nello scorso articolo le problematiche e i vantaggi di avere uno strumento di verifica integrato con il software di calcolo che permetta di ottimizzare (e quindi di minimizzare) il numero di passaggi del calcolista tra i software, per eseguire le verifiche normative.
Argomenti: Verifiche Normative
Pubblicato da Matteo Lucchesi il 17 gennaio 2023 | 🕓 Tempo di lettura: 6 minuti
Quasi tutti i prodotti vengono reinventati oggi, con nuove funzionalità e design innovativi che sono guidati dalla domanda dei consumatori. L'industria mondiale dell'illuminazione sente certamente le pressioni del mercato per innovare e portare le prestazioni dei prodotti a un nuovo livello. In particolare, i segmenti automobilistico, aerospaziale e dell'illuminazione in generale, stanno ponendo l'accento su prodotti innovativi che definiranno nuove categorie dell'illuminazione.
Argomenti: Simulazione Elettromagnetica, Illuminazione
Pubblicato da Federico Fracasso il 12 gennaio 2023 | 🕓 Tempo di lettura: 4 minuti
Il processo di formatura a freddo dei materiali metallici prevede la deformazione in condizione permanente di un metallo ad una temperatura inferiore al punto di ricristallizzazione, generalmente a temperatura ambiente.
Argomenti: Manufacturing, Formatura
Pubblicato da Andrea Serra il 10 gennaio 2023 | 🕓 Tempo di lettura: 4 minuti
La proliferazione di sistemi elettrificati sta portando sostanziali cambiamenti nell’industria e nei suoi processi. In questo scenario, l'industria automobilistica è in prima linea, tuttavia questi sviluppi influenzano sempre più ogni settore. La simulazione ingegneristica ricopre un ruolo fondamentale nel dare agli ingegneri la necessaria consapevolezza di ogni sfaccettatura che il globale processo di elettrificazione porta singolarmente alla concezione, allo sviluppo, all’ingegnerizzazione di prodotti e servizi.
Argomenti: Simulazione Elettromagnetica, Elettrificazione
Il blog di EnginSoft offre novità e consigli preziosi per superare le sfide ingegneristiche con una visione sistemica e globale
Rimani aggiornato sulle ultime novità della simulazione
Categorie
- Simulazione (48)
- CFD (22)
- Simulazione in tempo reale (17)
- Gestione delle tolleranze (15)
- simulazione virtuale (14)
- Particleworks (12)
- Fonderia (11)
- Automotive (10)
- design del prodotto (10)
- ansys (9)
- sviluppo prodotto (9)
- Simulazione Elettromagnetica (8)
- Time to market (8)
- Trasmissioni (8)
- modeFRONTIER (7)
- SPDM (6)
- Simulazione strutturale (6)
- Ergonomia (5)
- Mechanical&Dynamics (5)
- Simulazione CAE (5)
- FEM (4)
- Offshore & Construction (4)
- analisi strutturale (4)
- innovazione (4)
- prototipazione (4)
- Manufacturing (3)
- Multidisciplina (3)
- Digital Twin (2)
- Fatica (2)
- Packaging (2)
- materiali (2)
- Acustica (1)
- Analisi NVH (1)
- Dinamica (1)
- Elettrificazione (1)
- FEA (1)
- Forgiatura (1)
- Formatura (1)
- Illuminazione (1)
- Machine Learning (1)
- Miscelatori (1)
- Miscelazione (1)
- Multibody (1)
- Navale (1)
- Oil&Gas (1)
- PCB (1)
- Pressofusione (1)
- Simulazione dinamica veloce (1)
- Stampaggio a iniezione (1)
- Tolleranze (1)
- Verifiche Normative (1)
- crash test (1)
- maple (1)