Mai come nell’era della trasformazione digitale sta crescendo l’attenzione, della politica, dell’economia, dei media verso il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile,
Oggi, in molti campi, la complessità di ingegnerizzazione dei sistemi ha raggiunto livelli tali da richiedere un approccio olistico alla progettazione: è questo il caso dei team di design prodotto che operano in settori industriali ad alta tecnologia e specializzazione, come il mondo automotive, il comparto aerospaziale e della difesa, le attrezzature industriali. Tutti ambiti in cui le variabili di progetto da considerare e coordinare spaziano in diverse aree disciplinari.
Argomenti: modeFRONTIER, Time to market
“Non si diventa ricchi con ciò che si guadagna, ma con ciò che non si spende”
La frase di Henry Ford, il quale già all’epoca aveva compreso come la riduzione dei costi di produzione fosse fondamentale per l’industria, spiega uno dei principali problemi in ambito industriale: produrre al minor costo possibile senza, per questo, rinunciare alla qualità. Questa frase è uno degli esempi di come le storie di alcuni grandi imprenditori comprendano spesso episodi e dettagli che rivelano la loro attenzione alla lotta per la riduzione dei costi in azienda.
Argomenti: modeFRONTIER
Migliorare il time to market, arrivare con i tempi giusti sul mercato rispettando le scadenze per non perdere milioni di vendite.
Argomenti: modeFRONTIER, Time to market
L’avvento della rivoluzione tecnologica ha portato alla fine di un mondo fatto di silos di competenze che facevano fatica a integrarsi con altri universi.
Argomenti: modeFRONTIER, Multidisciplina