La tecnologia e la simulazione numerica permettono al giorno d’oggi di creare veri e propri ‘digital twin’, sempre più predittivi e ‘sostitutivi’ della realtà fisica per le varie fasi della progettazione. Tuttavia è ancora necessario ed imprescindibile affidarci a delle procedure di verifica, codificate, che ci assicurino che quello che stiamo per realizzare possa essere costruito ed utilizzato senza rischi.
Alessio Trevisan
Post recenti
Pubblicato da Alessio Trevisan il 14 luglio 2022 | 🕓 Tempo di lettura: 3 minuti
Argomenti: Offshore & Construction
Il blog di EnginSoft offre novità e consigli preziosi per superare le sfide ingegneristiche con una visione sistemica e globale
Rimani aggiornato sulle ultime novità della simulazione
Categorie
- Simulazione (45)
- Simulazione in tempo reale (17)
- CFD (15)
- Gestione delle tolleranze (14)
- simulazione virtuale (12)
- Particleworks (11)
- Fonderia (9)
- Automotive (8)
- Time to market (8)
- Trasmissioni (8)
- design del prodotto (8)
- modeFRONTIER (7)
- sviluppo prodotto (7)
- Simulazione Elettromagnetica (6)
- Simulazione strutturale (6)
- ansys (6)
- Ergonomia (5)
- SPDM (5)
- FEM (4)
- analisi strutturale (4)
- innovazione (4)
- Multidisciplina (3)
- Simulazione CAE (3)
- prototipazione (3)
- Digital Twin (1)
- Dinamica (1)
- FEA (1)
- Manufacturing (1)
- Mechanical&Dynamics (1)
- Offshore & Construction (1)
- PCB (1)
- Packaging (1)
- Simulazione dinamica veloce (1)
- Stampaggio a iniezione (1)
- crash test (1)
- maple (1)
- materiali (1)