Lo sforzo tecnologico dell’industria ha portato nel recente passato all’introduzione del concetto di Digital Twin (DT) che attualmente rappresenta l’attuale trend del processo industriale di innovazione. Un DT è un modello virtuale sviluppato e implementato per replicare un prodotto o un processo fisico in maniera accurata ed affidabile connesso ad un modello fisico per la condivisione di dati e informazioni in tempo reale. Il funzionamento di un DT si basa sull’utilizzo e la connessione di tre parti perfettamente distinguibili: asset fisico, modello digitale e piattaforma di comunicazione e trasferimento dati.
Pubblicato da S. Carrino, V. Primavera, M. Accarino il 21 giugno 2022 | 🕓 Tempo di lettura: 5 minuti
Argomenti: innovazione
Pubblicato da Nicola Cafariello il 20 aprile 2022 | 🕓 Tempo di lettura: 5 minuti
Oggi, le imprese non possono fare a meno della simulazione per sviluppare prodotti innovativi e distinguersi sul mercato di riferimento. Questo approccio alla progettazione offre imperdibili benefici legati alla possibilità di elaborare modelli per studiarne funzioni e comportamenti in condizioni reali. Tuttavia, non mancano le sfide, come il tempo richiesto per la realizzazione e la sperimentazione; nell’articolo di oggi vedremo come ridurre il time to market con l’impiego di strumenti virtuali avanzati.
Argomenti: Time to market, simulazione virtuale, design del prodotto, innovazione
Pubblicato da Nicola Cafariello il 13 aprile 2022 | 🕓 Tempo di lettura: 10 minuti
La prototipazione virtuale può supportare le piccole e medie imprese nel mantenimento di un vantaggio competitivo all’interno del settore di riferimento, attraverso:
- il miglioramento dell’efficienza
- l’incremento dell’innovazione di prodotto e di processo
Nel contesto moderno, le aziende devono essere in grado di rispondere alle richieste di un mercato sempre più concorrenziale; da un lato evolvono le tecnologie che rendono i prodotti complessi, mentre dall’altro lato aumentano le esigenze dei clienti che ricercano elevati standard di qualità.
Continua la lettura per saperne di più!
Argomenti: simulazione virtuale, sviluppo prodotto, innovazione
Pubblicato da Nicola Cafariello il 6 aprile 2022 | 🕓 Tempo di lettura: 5 minuti
Puntare all’innovazione di prodotto e di processo è una condizione imprescindibile per rimanere competitivi in tutti gli ambiti industriali.
Sono diversi i fattori che incidono sulla capacità delle imprese di distinguersi nei mercati di riferimento, attraverso progetti innovativi: tra questi, troviamo l’integrazione di tecnologie innovative che guidano lo sviluppo di prodotto in ogni sua fase, offrendo completa visibilità sui comportamenti dei modelli. Continua la lettura dell’articolo per saperne di più!
Argomenti: simulazione virtuale, design del prodotto, innovazione
Il blog di EnginSoft offre novità e consigli preziosi per superare le sfide ingegneristiche con una visione sistemica e globale
Rimani aggiornato sulle ultime novità della simulazione
Categorie
- Simulazione (43)
- Simulazione in tempo reale (16)
- CFD (15)
- Gestione delle tolleranze (14)
- Particleworks (11)
- simulazione virtuale (10)
- Fonderia (9)
- Automotive (8)
- Time to market (8)
- Trasmissioni (8)
- design del prodotto (7)
- modeFRONTIER (7)
- sviluppo prodotto (7)
- Simulazione Elettromagnetica (6)
- Ergonomia (5)
- SPDM (5)
- innovazione (4)
- FEM (3)
- Multidisciplina (3)
- Simulazione CAE (3)
- Simulazione strutturale (3)
- ansys (3)
- prototipazione (2)
- Digital Twin (1)
- Manufacturing (1)
- PCB (1)
- Simulazione dinamica veloce (1)
- Stampaggio a iniezione (1)
- analisi strutturale (1)
- crash test (1)
- maple (1)
- materiali (1)