Il disegno meccanico ha visto nel corso degli ultimi 70 anni una rivoluzione dei suoi strumenti di lavoro per rispondere a processi produttivi in costante evoluzione. I prodotti vengono sviluppati ad un ritmo crescente e con sempre maggiori funzionalità e prestazioni, in questo contesto lo sviluppo di nuove tecnologie per la progettazione diventa fondamentale.
Oggi, real view, realtà virtuale e realtà aumentata sono ormai a portata di scheda grafica, mentre visori e occhiali intelligenti aprono a possibilità mai viste. In questo contesto estremamente dinamico e smart, qual è la nuova frontiera del disegno meccanico e della modellazione 3D?